Cos'è la CIE?
Carta d’Identità Elettronica (CIE) sostituisce la carta d’identità cartacea che, salvo casi eccezionali previsti da apposite circolari ministeriali, non potrà più essere rilasciata.
Quanto costa?
La CIE costa agli utenti:
- euro 22,00 - in occasione del primo rilascio, in caso di rinnovo entro i 180 giorni dalla scadenza o in caso di furto del documento;
- euro 27,00 – in caso di rifacimento per altri motivi (es. deterioramento, smarrimento).
Come si ottiene?
Collegarsi al sito internet del Comune di Osio Sotto e cliccare, dalla home page,
“PRENOTAZIONI UFFICI COMUNALI” e successivamente selezionare:
“UFFICIO ANAGRAFE” – “CARTE DI IDENTITA’ 20 MIN”;
Procedere selezionando dal calendario il giorno e l’ora disponibili per l’appuntamento;
Dopo la conferma inserire il proprio nome, cognome, n. telefono e email.
Scaricare, ai fini della validità dell’espatrio della C.I.E., la documentazione presente nella pagina nel caso in cui si abbiano figli minori o nel caso in cui la carta d’identità sia per il minore stesso.
Confermare l’operazione.
https://osiosotto.prenotazioni.comunesmart.it/(link diretto per la prenotazione sul sito: https://osiosotto.prenotazioni.comunesmart.it/)
OPPURE
da smartphone con App “OSIO SOTTO SMART”, selezionando “PRENOTAZIONI” e successivamente “UFFICIO ANAGRAFE” e seguire la procedura sopra descritta.
Documenti necessari:
- Carta d'Identità in scadenza;
- Fotografia formato tessera recente;
- Tessera Sanitaria
- Passaporto e permesso di soggiorno per cittadini non italiani;
- Modulo di assenso per validità all’espatrio della carta d'identità da rilasciare al minore, SCARICABILE IN FASE DI PRENOTAZIONE DAL SITO O DA APP
- Modulo di assenso per validità all'espatrio della carta d'identità da rilasciare al genitore con figli minori, SCARICABILE IN FASE DI PRENOTAZIONE DAL SITO O DA APP
Tempi di consegna:
Al momento del rifacimento della carta d’identità elettronica verrà rilasciato un modulo sostitutivo valido come carta d’identità in Italia.
La C.I.E., rilasciata dal Ministero dell’Interno e prodotta dal Poligrafico di Roma, arriverà tramite corriere all’indirizzo di residenza entro una settimana circa dalla richiesta in Comune.