Salta al contenuto principale

Avviso pubblico per la richiesta di esenzione e/o riduzione retta del servizio mensa a sostegno delle famiglie per l’anno scolastico 2025/2026.

riduzione retta del servizio mensa

Data :

25 luglio 2025

Avviso pubblico per la richiesta di esenzione e/o riduzione retta del servizio mensa a sostegno delle famiglie per l’anno scolastico 2025/2026.
Municipium

Descrizione

Da lunedì 28 luglio fino a venerdì 05 settembre apertura bando per presentare domanda per richiesta esenzione/riduzione retta mensa scolastica per l’ anno scolastico 2025/2026.

Possono accedere al beneficio di esenzione o riduzione retta servizio mensa gli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia e la scuola primaria dell’I.C. di Osio Sotto alle seguenti condizioni:
- residenti nel Comune di Osio Sotto alla data di presentazione della domanda;
- cittadini italiani e/o di Paesi dell’Unione europea oppure cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea, ma in possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità;
- Nuclei familiari in condizione di comprovata difficoltà economica, con un Isee pari o inferiore a €10.000,00;


N.B. Le famiglie che intendessero usufruire dell’agevolazione per fasce ISEE non potranno usufruire anche della riduzione 10% spettante dal 2° figlio e/o minore in affido iscritto al servizio.

Le domande dovranno essere inviate UNICAMENTE MEDIANTE SPORTELLO TELEMATICO: (https://sportellotelematico.comune.osiosotto.bg.it/procedure%3Ac_g160%3Aesenzione.riduzione.mensa?source=3036) rinvenibile sulla home page del sito istituzionale www.comune.osiosotto.bg.it. come di seguito indicato:
1. accedendo con credenziali SPID, CIE o CNS.
2. la domanda sarà disponibile nella sezione “Servizi scolastici e per l’infanzia”,
3. La domanda, avrà come oggetto: “esenzione e/o riduzione del pagamento del servizio mensa per la scuola dell'infanzia e primaria”
4. Compilare la versione TELEMATICA La domanda dovrà essere presentata a decorrere dal 28° luglio al 05 settembre 2025.

L’assegnazione dei benefici avviene fino ad esaurimento dei fondi disponibili con priorità alle domande con Isee più basso per quanto concerne l’agevolazione per fasce ISEE.
L’assegnazione dei benefici avviene fino ad esaurimento dei fondi disponibili con priorità alle domande in ordine di ricezione per quanto concerne la riduzione 10% spettante dal 2° figlio e/o minore in affido iscritto al servizio.
Le domande che verranno inviate oltre i termini previsti non saranno prese in considerazione.

Per tutte le altre informazioni riguardanti il bando e le modalità di erogazione dei contributi si prega di visionare il bando allegato. 

Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 11:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot