Descrizione
Il progetto è indirizzato a giovani (over 16 anni) e adulti a rischio di esclusione digitale, con lo scopo di aumentare le loro competenze digitali di base attraverso un’iniziativa di formazione e facilitazione erogata attraverso 3 mila centri disseminati sul territorio italiano.
I centri di facilitazione digitale sono punti di accesso fisico (es. biblioteche, scuole, centri sociali, etc.), che offrono servizi di facilitazione e/o educazione digitale in presenza e online per l'acquisizione di competenze digitali (es. collegarsi ad internet, mantenere sicure le password, usare servizi digitali, utilizzare browser, etc.) principalmente tramite assistenza personalizzata.
Cosa è un punto di facilitazione digitale?
È un luogo fisico in cui i cittadini possono recarsi per essere supportati dai facilitatori digitali nell'acquisizione di competenze digitali.
Cosa fanno i facilitatori digitali?
■ Formazione/assistenza personalizzata individuale per accompagnare i cittadini nell'acquisizione delle competenze digitali base;
■ Formazione online attraverso l'accesso in autonomia al sito regionale per fruire dei contenuti informativi disponibili.
Lo sportello di Osio Sotto è attivo da ottobre in Biblioteca.
Per info e prenotazioni chiama il numero 035 3693799 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Contenuti correlati
- Aggiornamento albo presidente di seggio elettorale
- Aggiornamento albo Scrutatore di seggio elettorale
- Avviso Esplorativo finalizzato a verificare la disponibilità del personale al trasferimento al Comune di Osio Sotto mediante l'istituto della mobilità
- Bando Borse di studio 2024-2025 per Neolaureati
- Bando Borse di studio 2024-2025 per studenti delle Scuole Secondarie di I° e II° grado
- Istat - Censimento permanente della popolazione e abitazioni 2025
- Inserimento Medico di Assistenza Primaria Titolare Dr. Roberto Reduzzi
- Auguri sinceri dell'Assessora Antonella Scalisi
- Sportello di Informazione e Orientamento legale gratuito
- Agorà di comunità
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2024, 10:46